Carrello elevatore elettrico (Portate da 2000, 2500 e 3000 kg)
I carrelli elevatori elettrici Linde E20, E20/600, E25/600, E30 ed E30/600 sono potenti e si distinguono per le seguenti caratteristiche: · Comando di carico Linde LLC: leva di comando centrale integrata nel bracciolo per azionamenti delle funzioni del montante non affaticanti e precisi · Motore ad eccitazione separata per comfort di marcia ottimale e per sterzo attivo · Elevata stabilita anche in curva grazie al lungo interasse ed al nuovo assale combinato Linde · Minor raggio di volta e ridotto corridoio di stivaggio · Posto di lavoro strutturato ergonomicamente · Comando Digitale Linde LDC a risparmio energetico per accelerazioni e frenate precise e graduali · Redditività grazie all’elevata efficienza ed alla grande capacita della batteria · Facile e rapida sostituzione della batteria grazie alla cabina ribaltabile · Carrelli di serie idonei per l’impiego in container
Posto di guida Posto di lavoro strutturato secondo le più recenti conoscenze ergonomiche. Sedile regolabile secondo la statura ed il peso del carrellista, molleggiato ed ammortizzato idraulicamente. Maggior spazio per i piedi senza fastidiosi spigoli. Doppia pedaliera sistema Linde, vale a dire inversioni sensibili senza cambiare. Sollevamento, abbassamento e brandeggio con l’unica leva di comando centrale Linde. Il tettuccio di protezione forma un’unità con il posto di guida ed è completabile fino a confortevole cabina completa. Telaio Il telaio portante forma con i motori di trazione una unità. Grazie al telaio completamente chiuso, i componenti idraulici e di trazione sono meglio protetti contro l’imbrattamento e spruzzi d’acqua. La robusta disposizione di tutti gli elementi costruttivi assicura elevata stabilità e durata prolungata. Motore Eccezionale trazione tramite due motori ad eccitazione separata da 5 kW (E20, E20/600) e 6,4 kW (E25, E30/600) montati sull’assale compatto. Consentono accelerazioni, superamento di pendenze e forza di traino di elevato livello. Al rilascio del pedale di trazione, il carrello frena senza usura in modo simile alla trasmissione idrostatica sui carrelli termici. Grazie alla doppia pedaliera sistema Linde, si può invertire la marcia esattamente e scorrevolmente. Comando digitale Con il nuovo Linde Digital Controller (LDC) si tratta di un comando digitale che provvede per straordinarie caratteristiche di marcia abbinate alla migliore precisione di posizionamento. La traslazione assolutamente priva di scatti e la veloce inversione comportano elevate capacità di stivaggio. Anche il comportamento in curva è stato migliorato in maniera essenziale. Uno speciale modulo di memoria registra tutti i dati d’impiego, che possono essere richiamati dal tecnico del service. Grazie a questo sistema diagnostico la manutenzione può essere effettuata in modo semplice e rapido. Sterzo Sterzo idrostatico, anticontraccolpo, sensibile e quasi privo di gioco ridotte forze sterzanti di 20 N, rende possibile un volante di ridotto diametro (4,5 giri da fine corsa a fine corsa). Sterzata a risparmio energetico grazie al gruppo pompa a regolazione di giri. Tramite lo “sterzo attivo”, il numero di giri e la direzione dello sterzo delle ruote di trazione vengono comandati in dipendenza dell’angolo di sterzata. Miglior maneggevolezza durante le curve strette con rotazione sul posto. Il nuovo assale combinato Linde permette al carrello di girare sul posto ed offre un’elevata sicurezza in curva. Montante Montanti a vista libera in esecuzione Simplex, Duplex e Triplex. Il potetene gruppo di sollevamento garantisce elevate velocità operative. Il montante è flangiato direttamente alla riduzione dell’assale di trazione. Alzata libera speciale con montanti Duplex e Triplex grazie ai cilindri di sollevamento supplementari. Freni Durante l’esercizio normale, il carrello viene frenato tramite l’inversione di marcia; in aggiunta sono disponibili freni meccanici. Freno di stazionamento manuale, disposto ergonomicamente accanto al posto di guida. Recupero energetico azionando i freni ed invertendo il senso di marcia; questo significa maggior durata d’impiego delle batteria, minor usura delle ganasce dei freni e minor sviluppo di calore ai componenti elettronici. Sicurezza I carrelli E20, E20/600, E25, E25/600, E30 ed E30/600 dispongono di serie di tutti gli standards di sicurezza necessari. In particolare sono da rilevare: Tre sistemi frenanti indipendenti Interruttore principale di sicurezza Disinnesto dei motori di trazione, sollevando il tettuccio di protezione Avvisatore acustico elettrico Protezione elettronica ed idraulica contro i sovraccarichi Sterzo completamente idraulico esente da contraccolpi Buona ergonomia per un lavoro non affaticante con minori possibilità di errori di azionamento e di marcia Basso livello di rumorosità, così da poter ben riconoscere segnali sonori ambientali Naturalmente si dispone di : elevata stabilità ottima visibilità Equipaggiamenti di serie Propulsione sulla singola ruota anteriore tramite due motori elettrici (disinnesto automatico del motore di trazione interno alla curva superando un certo angolo di sterzata); comando digitale per un comando graduale ed a risparmio energetico della velocità di traslazione e dell’idraulica di lavoro; indicatore di scarica con riduzione automatiche del numero dei giri del motore di sollevamento ad una scarica dell’80% della batteria; controllo spazzole dei motori di trazione e sollevamento. Sedile di guida regolabile secondo il peso e la statura del carrellista; idoneità di serie per l’impiego in containers. Cabina ribaltabile per una rapida e facile sostituzione della batteria. Batterie: E 20 = 80 V / 400 Ah E 25 = 80 V / 500 Ah E 30 = 80 V / 600 Ah Equipaggiamenti speciali Versione rialzata per batterie con capacità elevata: E 20 = 80 V / 560 Ah E 25 = 80 V / 700 Ah E 30 = 80 V / 700 Ah Montanti Simplex con sollevamento fino a: 5450 mm per E20, E20/600 5550 mm per E25, E25/600 E 30, E30/600 Montanti Duplex (alzata libera totale) con sollevamento fino a: 4520mm per e20, E20/600 4465mm per E25, E25/600 4515mm per E30, E30/600 Montanti Triplex (alzata libera totale) con sollevamento fino a: 6765mm per E20, E20/600 6555mm per E25, E25/600 6605mm per E30, E30/600 Circuito idraulico semplice o doppio per tutte le esecuzioni delle forche Diverse lunghezze delle forche Prolunghe forche Telai di protezione carico Impianto di illuminazione Faro da lavoro Semicabina o cabina completa Sedile confort Sedile super comfort Monopetale con invertitore Leve separate per brandeggio e sollevamento Traslatore laterale Piastra porta-forche di diverse larghezze Raddrizzatore di corrente
Altri equipaggiamenti speciali a richiesta.
|
Manovrabilità sul posto In spazi ridotti, i carrelli elevatori elettrici Linde si trovano nel proprio habitat. Poiché proprio lì possono dimostrare tutti i vantaggi della straordinaria costruzione dell’assale sterzante. Possono affrontare qualsiasi sfida con manovrabilità ed agilità. Particolarmente degno di nota: l’assale combinato dei carrelli E16P, E18P, E20P ed E20 fino a E30/600. in questo sono riuniti i vantaggi dell’assale a ralla e quelli dell’assale ascillante. Il raggio di volta e, di conseguenza, la larghezza del corridoio di stivaggio sono chiaramente più piccoli rispetto al tradizionale carrello a 4 ruote. |