Spazzatrici industriali mod. 52 e 74
Due modelli senza confronti in prestazioni, robustezza e qualità, studiati per risolvere i problemi di pulizia in spazi ridotti, ma con tutte le migliori caratteristiche tecniche presenti sui modelli di categoria superiore. In linea con la filosofia di spezzamento di ogni macchina Dulevo, anche i modelli 52 e 74 si basano sul sistema di raccolta diretta anteriore. La raccolta avviene tramite la spazzola laterale che convoglia i detriti al centro della macchina, dove la spazzola centrale cilindrica li lancia ad alta velocità direttamente nel contenitore rifiuti. La polvere viene invece aspirata e trattenuta nel contenitore rifiuti grazie alla condizione di depressione creata nel contenitore stesso da una ventola d’aspirazione ad alta portata e prevalenza. Il particolare sistema di filtraggio in tessuto completa il ciclo di spezzamento garantendo l’immissione nell’ambiente di sola aria pulita. Due diverse versioni – elettrica e a benzina – consentono la scelta della macchina più idonea a ciascun ambiente di lavoro.
1. Sistema di raccolta diretto. Il più efficace Raccoglie ogni tipo di detrito, dalla polvere più fine ai detriti più pesanti e voluminosi. Il posizionamento anteriore del contenitore rifiuti assicura ottimi risultati anche con la spazzola quasi totalmente usurata. Il dispositivo di regolazione della pressione sulla spazzola centrale, direttamene azionabile dal posto di guida, non solo ottimizza l’effetto spazzante su ogni tipo di superficie, ma aumenta anche la durata media della spazzola. 2. Sistema filtrante a sacche in tessuto di poliestere Concepito per trattenere le polvere più fini (fino a 3 micron), rende la macchina ideale per l’utilizzo in ambienti ad elevata concentrazione di polveri. Grazie alla particolare conformazione “a sacche”, offre la massima superficie filtrante (10 m2) con il minimo ingombro, riducendo così i tempi necessari per lo scuotimento del filtro stesso. Facile da smontare per la pulizia, non deve essere periodicamente sostituito, con conseguente risparmio di tempo e di denaro. 3. Scuotifiltro aggressivo con la polvere Scuotendo con forza il filtro in ogni direzione, garantisce il distacco e la caduta delle polveri all’interno del contenitore rifiuti, riducendo così la necessita di pulizia periodica. 4. Spazzola laterale antiurto Di grande robustezza, è bene protetta da un paraurti ad alta resistenza. 5. Ventola aspirante ad alta capacità e prevalenza Posizionata all’interno del vano motore, con prestazioni analoghe ai modelli superiori. 6. Trasmissione Entrambe le macchine sono dotate di un sistema di trasmissione a marcia avanti mentre sul modello 74 è previsto anche un sistema di retromarcia. 7. Tecnologia al servizio dell’ambiente Il sistema filtrante Dulevo a sacche trattiene tutte le polveri, anche le più fini. Il rispetto dell’ambiente è assicurato dalla motorizzazione elettrica per entrambi i modelli o anche a benzina con impianto GPL per il modello 74. 8. Sicurezza come filosofia progettuale Progettate per garantire i più ampi margini di sicurezza, in linea con la direttiva CEE 89/392, possono essere dotate di freno di stazionamento (di serie sul modello 74). 9. Agevole manutenzione L’ampio accesso al vano motore grazie al cofano superiore rimuovibile permette una facile individuazione dei diversi organi e una semplice manutenzione. 10. Contenitore rifiuti capiente e maneggevole L’ampio contenitore rifiuti, estraibile lateralmente, sul modello 74 è anche dotato di quattro ruote di scorrimento e di una comoda maniglia di traino. 11. Solidità superiore Il telaio, costruito interamente in acciaio elettrosaldato ad alta resistenza, è sottoposto ad un trattamento antiruggine rifinito da una verniciatura con smalto ad alta resistenza.
|
DATI TECNICI |
|
52 EH |
52 SH |
74 EH |
74 SH |
PISTA DI PULIZIA SOLO SPAZZOLA CENTRALE CON SPAZZOLA LATERALE DESTRA DIAMETRO SPAZZOLA LATERALE DIAMETRO SPAZZOLA CENTRALE CAPACITA’ CONTENITORE RIFIUTI SUPERFICIE FILTRANTE VELOCITA’ MASSIMA MASSA
|
mm mm mm mm lt. m² km/h kg |
500 750 400 230 45 2,5 5 135 (batteria inclusa) |
500 750 400 230 45 2,5 5 97 |
700 950 420 240 80 4 5 290 (batteria inclusa) |
700 950 420 240 80 4 5 190 |
MOTORE: COSTRUTTORE E MODELLO
NUMERO CILINDRI ALIMENTAZIONE POTENZA MASSIMA
POTENZA TARATA IN LAVORO |
|
C.C.AMER
- BATTERIA 24V 500 W a 2800g/min - -
|
BRIGGS & STRATTON
1 BENZINA 2,6 kW (3,5 CV) a 3600 g/min 2,2kW (3CV) a 3300 g/min |
C.C.AMER
- BATTERIA 24V 750 W a 2500 g/min - - |
HONDA GX 160
1 BENZINA 4 kW (5,5 CV) a 3600 g/min 3,7 kW (5CV) a 3100 g/min |
FRENATURA DI STAZIONAMENTO E DI SOCCORSO |
|
- |
- |
MECCANICO |
MECCANICO
|