Spazzatrice industriale mod. 1300 Star
Prestazioni da Oscar L’estrema affidabilità e la robustezza costruttiva che la caratterizzano rendono la 1300 Star particolarmente adatta alle applicazioni industriali più estreme. L’eccellente solidità d’insieme è garantita dal telaio interamente in acciaio elettrosaldato ad alta resistenza e dalla trasmissione idraulica diretta che elimina possibili punti di rottura quali giunti e catene. Comfort e funzionalità La 1300 Star è progettata per assicurare i più alti livelli di comfort, funzionalità e facilità di controllo. Ogni particolare è realizzato nel rispetto dei più avanzati criteri di ergonomia per consentire la migliore operatività anche durante i turni di lavoro più duri. Il ridottissimo diametro di sterzata esterno, di circa 2,3 m secondo norme CUNA, permette inversioni di marcia in spazi particolarmente angusti conferendo al mezzo grande maneggevolezza e flessibilità d’impiego. La vasta gamma di motorizzazioni, due diesel e due benzina (con possibilità di impianto GPL) oltre a quella elettrica, consente la scelta della macchina più idonea a ciascun ambiente di lavoro. Minima manutenzione La totale assenza di cinghie riduce al minimo la manutenzione, già molto semplificata da un vano motore comodamente accessibile. La sostituzione della spazzola centrale si effettua senza utilizzo di attrezzi. Sistema filtrante brevettato Il sistema filtrante DULEVO, concepito per trattenere le polveri più fini, assicura la perfetta funzionalità della spazzatrice anche in ambienti con elevate concentrazioni di polveri. Grazie al “supporto filtrante” brevettato, la superficie filtrante aumenta significativamente a parità di ingombro.
1. Sistema di raccolta diretto. Il più efficace Il sistema DULEVO, che combina mirabilmente i benefici della raccolta meccanica con l’azione di una potente aspirazione per il totale controllo delle polveri, permette di raccogliere ogni tipo di detrito. Il posizionamento anteriore del contenitore rifiuti assicura ottimi risultati di spazzamento anche con la spazzola quasi totalmente usurata. La regolazione dal posto di guida della pressione della spazzola centrale ottimizza l’effetto spazzante e aumenta la durata media della spazzola. 2. Le spazzole protagoniste della raccolta Le spazzole laterali a rotazione idraulica sono protetta da un paraurti in acciaio ad alta resistenza. La spazzola centrale, flottante, mantiene una ottimale aderenza e pressione al suolo in ogni condizione, anche su pavimentazioni sconnesse. Le spazzole DULEVO, disponibili con setole in diversi materiali per un’ampia gamma di applicazioni, sono particolarmente robuste e di lunga durata. 3. Sollevamento automatico delle spazzole brevettato Quando l’operatore spegne la macchina un sistema brevettato solleva automaticamente tutte le spazzole da terra. Eliminando quindi il tipico e costoso inconveniente della deformazione delle setole, causato spesso dalla dimenticanza dell’operatore di sollevare le spazzole a fine lavoro. 4. Ventola aspirante ad alta capacità e prevalenza Posizionata all’interno del vano motore la potente ventola di aspirazione ècomandata idraulicamente (elettricamente, vers. EH), ed è dotata di un dispositivo per interromperne l’azione quando si lavora su superfici bagnate. 5. Grande contenitore con elevatore idraulico Il contenitore della capacità di 340 litri, è dotato di sistema di chiusura a flap che svolge anche una azione di compattamento dei detriti. Il sistema di sollevamento idraulico fino a 1350 mm di altezza consente di scaricare nella maggior parte dei cassonetti attualmente in uso. 6. Scuotifiltro elettrico Il gruppo filtrante è dotato di un dispositivo di scuotimento comandato elettricamente per assicurare il completo distacco delle polveri, he ricadono e vengono raccolte nel contenitore rifiuti.
|
DATI TECNICI E LE PRESTAZIONI
|
|
|
PISTA DI PULIZIA: |
|
|
SOLO SPAZZOLA CENTRALE |
mm |
900 |
CON SPAZZOLA LATERALE DESTRA |
mm |
1250 |
CON SPAZZOLA LATERALI DESTRA E SINISTRA |
mm |
1500 |
DIAMETRO SPAZZOLA LATERALI |
mm |
500 |
DIAMETRO SPAZZOLA CENTRALE |
mm |
280 |
VOLUME CONTENITORE RIFIUTI |
lt. |
340 |
ALTEZZA DI SCARICO MASSIMA |
mm |
1350 |
SUPERFICIE FILTRANTE |
m² |
6 |
VELOCITA’ MASSIMA |
km/h |
7 |
MASSA (macchina base con operatore 70 Kg.) |
kg. |
640÷700 (920 vers. EH) |
|
|
|
FRENATURA DI SERVIZIO |
|
MECCANICA |
FRENATURA DI STAZIONAMENTO E DI SOCCORSO |
|
MECCANICA |
RUOTE ANTERIORI |
|
PNEUMATICO 4.006-6 |
RUOTA POSTERIORE |
|
PNEUMATICO 4.006-6 (superelastica vers. EH) |
LE MOTORIZZAZIONI
|
|
|
|
|
|
VERSIONE SPAZZATRICE |
MOTORE E MODELLO |
NUMERO CILINDRI |
ALIMENTAZIONE |
POTENZA MASSIMA |
POTENZA TARATA IN LAVORO |
1300 STAR EH |
C.C. a campo avvolto |
|
Batteria 36V |
2,5 kW (3,4 CV) a 2150 g/min |
|
1300 STAR SK |
Kohler TH 18 |
2 |
Benzina / GPL |
13,4 kW (18,3 CV) a 3600 g/min |
10,7 kW (14,5 CV) a 2550 g/min |
1300 STAR DL |
Lombardini LDW 502 |
2 |
Diesel |
9,8 kW (13,4 CV) a 3600 g/min |
7,8 kW (10,6 CV) a 2550 g/min |
1300 STAR DY |
Yanmar L 100 AE |
1 |
Diesel |
7,5 kW (10 CV) a 3600 g/min |
5,8 kW (8 CV) a 2650 g/min |